
A cinque anni ho indossato per la prima volta un paio di sci.
Poi non ho mai smesso.
Ciao, mi chiamo Enrico Gardumi, sono un maestro di sci alpino.
Amo profondamente quello che faccio.
Da qualche anno mi diletto nel cercare di capire le leggi cosmiche che determinano un buon apprendimento.
In parole povere: da tempo cerco di capire perché alcune persone riescono ad imparare ed altre invece no.
Ma di base credo fermamente che ognuno di noi abbia la capacità di imparare.
Sono cresciuto sulle vette del magico Monte Bondone, casa mia.
Ne hai mai sentito parlare?
La montagna mi ha sempre regalato forti emozioni e fatto vivere momenti preziosi per la mia crescita personale.
Fin da piccolo i miei polmoni hanno respirato l’aria frizzante delle mattine in primavera, e il mio cuore si è riempito della luce del sole in estate filtrata dalle fronde di un bosco di abeti.
Ma è l’inverno la stagione che amo di più in assoluto.
E sai perchè?
Perchè in inverno si può sciare!
Avevo cinque anni quando ho indossato per la prima volta un paio di sci, poi non ho mai smesso.
Quanto amo lo sci!
È meraviglioso scendere da una montagna dopo una bella nevicata, il silenzio che ti circonda, il ritmo del tuo respiro, l’energia che vibra nelle tue gambe ad ogni curva.
Un cielo azzurro sopra la tua testa e un mare bianco che scivola sotto i tuoi piedi.
Dai, diciamocelo, lo sci è lo sport più bello del mondo!

Da qualche tempo, però, sento di essere chiamato a fare qualcosa in più.
Ho avuto la grande fortuna di potermi dedicare a questa passione ma oggi sento il dovere di trasmetterla anche ad altre persone.
E questa “chiamata” è arrivata durante un sogno.
Davvero, non sto scherzando!
Frequentavo ancora l’università.
Non sapevo ancora quale strada intraprendere nella vita, e faticavo parecchio sui libri. Nonostante questo, però, ho portato a termine il mio percorso di studi.
Poi, una notte, ho fatto uno di quei sogni che non puoi ignorare.
Un sogno che mi ha cambiato la vita.
Improvvisamente avevo tutto chiaro, avevo capito cosa dovevo fare

Così è nato CrazyRabbitSki: una nuova filosofia di insegnamento dello sci per offrire a chiunque l’opportunità di amare questo sport.
Si tratta di un metodo.
Un insieme di tecniche e competenze che ho raccolto e reso mie durante anni di duro lavoro.
In quegli anni, invece di andare a riposare a fine giornata, continuavo a ragionare su come migliorare questo metodo!
E dopo tutto questo tempo sono giunto ad una conclusione:
imparare a sciare è una questione di mentalità.
La conoscenza è un mix perfetto di informazioni ed esperienze.
Per conoscere una cosa è sicuramente necessario studiarla, ma è ancora più importante viverla direttamente, capirla, afferrarla, renderla nostra.
Se così non fosse, si potrebbe imparare come si scia leggendo un libro nel letto (per fortuna non è così!).
Perché CrazyRabbitSki?
Semplice, ho iniziato a sviluppare tutto lavorando con i bambini durante svariati corsi di sci ed ho capito cosa fare per dirigerli verso l’apprendimento in maniera efficace, sicura, divertente ed emozionante.
Il collante di tutto questo è una storia: la “Storia del Coniglio Matto”.
Ora penserai che sia matto pure io, forse è così, sicuramente quanto basta per avere un sogno e perseguirlo: rendere tutti gli sciatori dei veri artisti dello sci.